Repubblica Italiana

Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore
John von Neumann


Ministero dell'Istruzione e del Merito - Uff. Scolastico Regionale per il Lazio

Istituto d’istruzione Secondaria Superiore
J. von Neumann
Sede centrale: Via Pollenza, 115 - 00156 ROMA – Tel. 06.1211.23.265
Succursale: Via del Tufo, 27 – 00158 ROMA – Tel. 06.1211.27.390

Cod. Fisc. 97197030584 – Cod. univoco UFO7AY – Codice tesoreria unica 348 0315980
Cod. Mecc. Istituzione Scolastica RMIS022001 - ITT/LS S.A. J. von Neumann RMTF02202E

ITT Rebibbia RMTF02201D - ITE Rebibbia RMTD022017 - IPSC Rebibbia RMRC02201X - ITT Corso Serale RMTF02250T
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - sito web: www.vonneumann.edu.it

 
Circolare n. 309/23

Roma 05-06-2023

 

Ai Docenti delle classi quinte di tutte le sedi

Al Personale ATA - segreteria didattica

Al DSGA 

Oggetto: Adempimenti e organizzazione scrutini di fine a.s. 2022/23 - Classi quinte

Si comunica che a partire dal giorno 05.06.2023 saranno disponibili le apposite funzioni del registro elettronico per lo scrutinio online ed i manuali d'uso delle stesse in Bacheca (categoria Guide Registro Elettronico).

PREPARAZIONE DEGLI SCRUTINI FINALI A.S. 2022/23

Tutti i docenti cureranno scrupolosamente gli adempimenti di seguito elencati e si atterranno a quanto previsto dalla normativa vigente.

In particolare, tutti i docenti del Consiglio di classe:

1. formuleranno le proposte di voto, ricordando che esse dovranno scaturire da tutte le valutazioni tenendo conto anche delle attività che il consiglio di classe ha posto in essere; tali proposte verranno inserite nel tabellone del registro elettronico, seguendo la stessa procedura del 1° quadrimestre, entro il giorno precedente lo scrutinio.

2. redigeranno l'elenco dei contenuti affrontati, che dovrà essere caricato nella BACHECA del Registro Elettronico (categoria Programma/Sintesi Finale) a partire dal 8 giugno p.v. ed entro il 16/06/2023, come anche la relazione finale (categoria Relazione Finale), i cui modelli possono essere scaricati alla voce Modulistica/Scrutini-Didattica.

SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI

Lo scrutinio sarà presieduto dal dirigente scolastico o, su delega di questi, dal coordinatore di classe. Il coordinatore provvederà inoltre alla nomina di un segretario con funzione di verbalizzazione.

In sede di scrutinio, i Consigli procederanno al compimento dei seguenti atti:

  • assegnazione del voto e delle assenze per ciascuna materia compresa Educazione Civica;
  • attribuzione del voto di comportamento;
  • media dei voti;
  • attribuzione del credito scolastico per il triennio e conversione secondo quanto disposto dall'O.M. n. 45 del 9 marzo 2023 (allegato A al d. lgs. 62/2017);

Si ricorda che:

  1. l’attribuzione del voto unico per materia viene adottata in maniera collegiale dal Consiglio di classe, su proposta del singolo docente;
  2. si prenderanno inoltre in esame eventuali documentazioni presentate dagli studenti per l’attribuzione del credito che dovranno essere raccolte dal coordinatore di classe entro il 6 giugno 2023; il consiglio di classe ne delibererà la congruità e la quantificazione. Il segretario verbalizzante riporterà esauriente motivazione di ogni delibera del Consiglio;

  3. il Consiglio di classeconvocato per lo scrutinio deve costituire un collegio perfetto: esso necessita, quindi, della presenza di tutti i docenti. In caso di grave impedimento, debitamente documentato, il docente interessato dovrà darne tempestivo preavviso telefonico al centralino dell’Istituto;

  4. i tutor dei PCTO  predisporranno  tutta la documentazione utile alla formulazione della proposta di valutazione da presentare al Consiglio di classe in sede di scrutinio finale, utilizzando i moduli della cartella condivisa dal gruppo di gestione PCTO. Si ricorda che la valutazione complessiva spetta all'intero consiglio di classe, su proposta del tutor. Una volta completati, i singoli documenti dovranno essere stampati, firmati e consegnati, insieme al verbale presso la segreteria didattica per la firma del Dirigente e l'inserimento nel fascicolo personale di ciascun alunno.
    I tutor dovranno inoltre, caricare una copia dei documenti in pdf compilata, ma non firmata nella cartella stessa condivisa su Drive dove hanno reperito i modelli messi a disposizione dal gruppo di gestione PCTO.
  5. il giorno successivo agli scrutini, il tabellone degli esiti, verrà automaticamente pubblicato sul Registro Elettronico e sarà consultabile attraverso la funzione Voti/Scrutinio dell'applicazione DidUp Famiglie/Studenti.

PER I CORSI di ISTRUZIONE degli ADULTI

  • Ai fini dell'ammissione all'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione si richiamano le disposizioni dettate dall'O.M. 45 del 9/3/2023.
  • Nei percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello, in sede di scrutinio finale il consiglio di classe attribuisce il punteggio per il credito scolastico maturato nel secondo e nel terzo periodo didattico fino a un massimo di quaranta punti. In particolare, per quanto riguarda il credito maturato nel secondo periodo didattico, il consiglio di classe attribuisce il punteggio facendo riferimento alla media dei voti assegnati e alle correlate fasce di credito relative al quarto anno di cui alla tabella all’allegato A del Dlgs. 62/2017, moltiplicando per due il punteggio ivi previsto, in misura comunque non superiore a venticinque punti; per quanto riguarda, invece, il credito maturato nel terzo periodo didattico, il consiglio di classe attribuisce il punteggio facendo riferimento alla media dei voti assegnati e alle correlate fasce di credito relative al quinto anno di cui alla citata tabella. 

Successivamente allo scrutinio non sarà più possibile modificare i registri personali dei docenti, che saranno archiviati in formato elettronico a cura della segreteria didattica.

 

per Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Maria Stola

 

Notizie

URP

I.I.S.S. J. von Neumann

centralino sede via Pollenza: 06.1211.23.265/266
centralino sede via del Tufo: 06.1211.27.390/391

e-mail: rmis022001@istruzione.it
pec: rmis022001@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. rmis022001
Cod. Fisc. 97197030584
Fatt. Elett. UFO7AY

Sedi:
J. von Neumann - RMTF02202E
ITT Rebibbia - RMTF02201D
ITE Rebibbia - RMTD022017
IPSC Rebibbia - RMRC02201X
ITT Corso Serale RMTF02250T

Area riservata