Repubblica Italiana

Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore
John von Neumann


Ministero dell'Istruzione - Uff. Scolastico Regionale per il Lazio

Istituto d’istruzione Secondaria Superiore
J. von Neumann
Sede centrale: Via Pollenza, 115 - 00156 ROMA – Tel. 06.1211.23.265
Succursale: Via del Tufo, 27 – 00158 ROMA – Tel. 06.1211.27.390

Cod. Fisc. 97197030584 – Cod. univoco UFO7AY – Codice tesoreria unica 348 0315980
Cod. Mecc. Istituzione Scolastica RMIS022001 - ITT/LS S.A. J. von Neumann RMTF02202E

ITT Rebibbia RMTF02201D - ITE Rebibbia RMTD022017 - IPSC Rebibbia RMRC02201X
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - sito web: www.vonneumann.edu.it

 
Circolare n. 372/22

Roma il 14-07-2022

 

Ai genitori

Agli studenti

Ai Docenti

Al personale ATA

Oggetto:  Borse di studio e buoni studio a.s. 2021/22

Il CDI, preso atto della inadeguata disponibilità dei contributi scolastici versati dalle famiglie per questo anno scolastico 2021/22, ha deliberato la sospensione dell’erogazione delle borse di studio e dei buoni studio per il suddetto a.s. (delibera N.40 del 11/07/22)

Data l'importanza per il nostro Istituto di questa iniziativa ormai consolidata negli anni, si sottopone all'attenzione di tutti quanto segue, a nome dell'intero Consiglio di Istituto.

Se si cerca una definizione di comunità educante, una definizione asciutta, ma a nostro avviso pertinente, questa recita così: “La comunità educante è l’insieme degli attori territoriali che si impegnano a garantire il benessere e la crescita di ragazze e ragazzi.” Ecco, questo insieme di attori siamo noi: genitori, docenti, collaboratori scolastici, associazioni sportive, ricreative, culturali, municipali, ecc.

Bene, se siamo “comunità” dobbiamo mettere in comune e comunicare; se siamo “educante” dovremmo essere capaci di indicare una strada da perseguire per raggiungere uno scopo.

La nostra scuola (cioè dei nostri figli, il nostro posto di lavoro, la “fabbrica” del nostro domani…) occupa allora un posto centrale nella nostra vita di “attori” di un miglioramento che necessariamente richiede la partecipazione attiva di tutti.

E’ con grande dispiacere, invece, che per la prima volta dopo circa dieci anni, il nostro Istituto si ritrova, a causa di un'insufficiente partecipazione attiva da parte delle famiglie, a non riuscire a garantire un’iniziativa che ha sempre trovato l’appoggio e l’approvazione di tutti, ma soprattutto ha gratificato i suoi studenti, cioè i nostri figli. Quest’anno, infatti, non sarà possibile garantire la consegna delle borse di studio per le eccellenze a causa dell'esiguo pagamento del contributo volontario delle famiglie, vale a dire la quota annua di 110,00 euro destinata e vincolata all’arricchimento dell’offerta formativa in favore esclusivamente delle iniziative e attività degli studenti. 

Al di là delle rispettabili e rispettate sempre motivazioni politiche o economiche che possono indurre a polemiche o dissensi rispetto alla richiesta di qualunque istituzione scolastica statale di un contributo da parte delle famiglie, forse si potrebbe cominciare a pensare che la scuola è una realtà centrale e imprescindibile nel percorso di crescita dei giovani e che parteciparvi attivamente, anche attraverso un contributo economico, è un’azione di coinvolgimento e  di democrazia, mostrando fiducia innanzitutto nei confronti del luogo in cui si decide di far trascorrere la metà della giornata dei nostri ragazzi, e fiducia nei confronti di un consiglio di Istituto composto dai loro docenti, ma anche dagli stessi genitori e alunni, nonché dai rappresentanti del personale, che hanno il compito di destinare queste somme alle iniziative che ne valorizzino le potenzialità e ne stimolino il proseguimento.

 

Il Dirigente Scolastico
prof. Giovanni Cogliandro
Documento firmato digitalmente
ai sensi del CAD e normativa connessa

 

Notizie

URP

I.I.S.S. J. von Neumann

centralino sede via Pollenza: 06.1211.23.265/266
centralino sede via del Tufo: 06.1211.27.390/391

e-mail: rmis022001@istruzione.it
pec: rmis022001@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. rmis022001
Cod. Fisc. 97197030584
Fatt. Elett. UFO7AY

Sedi:
J. von Neumann - RMTF02202E
ITT Rebibbia - RMTF02201D
ITE Rebibbia - RMTD022017
IPSC Rebibbia - RMRC02201X
ITT Corso Serale RMTF02250T

Area riservata