Ministero dell'Istruzione - Uff. Scolastico Regionale per il Lazio
Istituto d’istruzione Secondaria Superiore
J. von Neumann
Sede centrale: Via Pollenza, 115 - 00156 ROMA – Tel. 06.1211.23.265
Succursale: Via del Tufo, 27 – 00158 ROMA – Tel. 06.1211.27.390
Cod. Fisc. 97197030584 – Cod. univoco UFO7AY – Codice tesoreria unica 348 0315980
Cod. Mecc. Istituzione Scolastica RMIS022001 - ITT/LS S.A. J. von Neumann RMTF02202E
ITT Rebibbia RMTF02201D - ITE Rebibbia RMTD022017 - IPSC Rebibbia RMRC02201X - ITT Corso Serale RMTF02250T
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - sito web: www.vonneumann.edu.it
Circolare n. 348/22 |
Roma il 31-5-2022 |
Al DSGA Ai docenti Agli studenti delle classi 1AS, 2AS, 2A, 3B, 4C |
|
Oggetto: Giornata mondiale per l’ambiente - La scuola per la transizione verde e la sostenibilità: “Carta per l’educazione alla Biodiversità” - sede via Pollenza |
|
L’inserimento a febbraio di questo anno nella Costituzione della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi ha conferito a questi temi un rinnovato e profondo significato ampliandone la sfera di interesse e di azione intesa come esercizio di cittadinanza attiva e consapevole. Nel corrente a.s. la nostra scuola ha ospitato le seguenti iniziative:
In questo contesto ed in occasione della "Giornata mondiale per l’ambiente", il giorno 06/06/2022, dalle ore 9.40 alle ore 10.30, nella sede di via Pollenza, si svolgerà un evento volto ad offrire un momento di riflessione sui percorsi educativi-culturali già avviati e sugli impegni futuri. Nel corso dell'evento verrà illustrata la “Carta per l’educazione alla Biodiversità” che la nostra scuola ha sottoscritto nel quadro del Piano “RiGenerazione Scuola” del Ministero dell’Istruzione, piano attuativo degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per accompagnare le scuole nel processo di transizione ecologica e culturale e nell'attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile previsti anche dall’insegnamento dell’educazione civica. I docenti in orario accompagneranno gli studenti in Aula Marconi fino al termine dell'evento. In allegato la “Carta per l’educazione alla Biodiversità”. |
|
Il Dirigente Scolastico Giovanni Cogliandro |