Ministero dell'Istruzione - Uff. Scolastico Regionale per il Lazio
Istituto d’istruzione Secondaria Superiore
J. von Neumann
Sede centrale: Via Pollenza, 115 - 00156 ROMA – Tel. 06.1211.23.265
Succursale: Via del Tufo, 27 – 00158 ROMA – Tel. 06.1211.27.390
Cod. Fisc. 97197030584 – Cod. univoco UFO7AY – Codice tesoreria unica 348 0315980
Cod. Mecc. Istituzione Scolastica RMIS022001 - ITT/LS S.A. J. von Neumann RMTF02202E
ITT Rebibbia RMTF02201D - ITE Rebibbia RMTD022017 - IPSC Rebibbia RMRC02201X
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - sito web: www.vonneumann.edu.it
Circolare n. 326/22 |
Roma il 13-05-2022 |
Al DSGA |
|
Oggetto: Esame di Stato – indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente |
|
Il Curriculum dello studente (link video) verrà rilasciato agli studenti che superano l’Esame di stato e coinvolge nello specifico:
Tutti i docenti e gli studenti delle classi quinte sono stati abilitati dall’ufficio Didattica all’accesso nella piattaforma dedicata al Curriculum dello studente, accessibile dal sito: curriculumstudente.istruzione.it INDICAZIONI PER I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE Una volta abilitati, dal sito curriculumstudente.istruzione.it i docenti possono accedere con le proprie credenziali all’area riservata del Ministero, alla piattaforma “Curriculum dello studente” e visualizzare il Curriculum degli studenti delle proprie classi. INDICAZIONI PER GLI STUDENTI CANDIDATI ALL’ESAME Una volta abilitati dalle segreterie, dal sito curriculumstudente.istruzione.it gli studenti accedono alla piattaforma “Curriculum dello studente”, in cui trovano tre sezioni, relative ad ognuna delle parti che compongono il Curriculum. È di loro competenza in particolare la compilazione della parte terza, in cui poter mettere in evidenza le esperienze più significative compiute in ambito extrascolastico, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nello svolgimento del colloquio. I candidati esterni dovranno compilare il Curriculum prima di sostenere l’esame preliminare; il loro Curriculum verrà consolidato dalle segreterie solo in caso di ammissione all’esame. INDICAZIONI PER LE COMMISSIONI D’ESAME Nel corso della riunione preliminare ogni sottocommissione prenderà in esame, tra i vari atti e documenti relativi ai candidati, anche “la documentazione relativa al percorso scolastico degli stessi al fine dello svolgimento del colloquio”, incluso il Curriculum dello studente e definisce le modalità di conduzione del colloquio tenendo “conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente”. Il Curriculum può avere un ruolo anche nella predisposizione e nell’assegnazione dei materiali da sottoporre ai candidati, tenendo conto del percorso didattico effettivamente svolto, con riguardo alle iniziative di individualizzazione e personalizzazione eventualmente intraprese nel percorso di studi (O.M. 53/2021, art. 17, c. 3). Il termine ultimo per la compilazione del Curriculum dello studente è fissato alle ore 12.00 del 31 maggio 2022 Dopo tale ora le funzioni risulteranno inattive e non sarà più possibile aggiungere dati.
|
|
Il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Cogliandro Documento firmato digitalmente ai sensi del CAD e normativa connessa |